Cos'è andrej cikatilo?

Andrej Čikatilo

Andrej Romanovič Čikatilo (in russo: Андрей Романович Чикатило; Ucraina sovietica, 16 ottobre 1936 – Rostov sul Don, 14 febbraio 1994) è stato un serial killer sovietico, soprannominato il "Mostro di Rostov" o lo "Squartatore Rosso". È stato riconosciuto colpevole di aver ucciso almeno 52 persone tra il 1978 e il 1990, anche se si ritiene che il numero delle sue vittime possa essere superiore.

Caratteristiche dei Crimini:

  • Le sue vittime erano prevalentemente donne e bambini, spesso attratti in zone isolate con la promessa di denaro o favori.
  • Čikatilo era noto per la sua brutalità e per il suo modus operandi che includeva la mutilazione e la necrofilia.
  • I delitti si sono verificati in diverse regioni dell'Unione Sovietica, complicando le indagini iniziali.
  • L'incapacità iniziale della polizia sovietica di riconoscere la natura seriale degli omicidi ha contribuito a prolungare il regno del terrore di Čikatilo. Questo è dovuto anche a limitazioni ideologiche e tecnologiche.

Errori nelle Indagini:

Le indagini iniziali furono caratterizzate da una serie di errori, tra cui:

  • Sottovalutazione dell'importanza delle prove medico-legali.
  • Concentrazione su sospetti che non corrispondevano al profilo del killer, basata su pregiudizi ideologici (ad esempio, omosessuali).
  • Mancanza di coordinamento tra le diverse forze di polizia regionali.
  • Riluttanza ad ammettere l'esistenza di un serial killer in Unione Sovietica, in quanto tale crimine era visto come un fenomeno occidentale.

Cattura e Processo:

Čikatilo è stato finalmente arrestato nel 1990, grazie alla persistenza di un detective, Alexander Bukhanovsky, che aveva sviluppato un profilo accurato del killer. Durante il processo, Čikatilo ha confessato i suoi crimini in dettaglio. È stato condannato a morte e giustiziato nel 1994. La storia di Čikatilo ha messo in luce le debolezze del sistema giudiziario sovietico e la sua incapacità di affrontare crimini violenti seriali. Ha anche sollevato questioni sulla natura del male e sui fattori che possono contribuire alla genesi di un serial killer, temi che sono stati affrontati in dettaglio in opere come quelle di "Robert%20Ressle" e altri studiosi di "psicologia%20criminale".